Webinar dal 30 giugno al 3 luglio 2020
Martedì 30 giugno
Da oggi fino a venerdì 3 luglio si svolge The Startup Academy, in collaborazione con il Polo Tecnologico di Navacchio. L’evento totalmente online che ti aiuterà ad avere un prodotto validato, traction e fondi grazie a The Startup Canvas®, la guida operativa per startup. La mission è “aiutarti nel tuo progetto di business per farlo decollare in soli 4 giorni. Parola chiave? Strumenti pratici“. Con questo evento vogliamo offrirti il know how di Massimo Ciaglia, startup coach e mentor, e Marcello Marzano, Founder dello Studio MM e Associate partner di yourCFO.
17:30. Prende il via il progetto “Elevation Brain Call“ che prevede una serie di incontri di formazione imprenditoriale fino al 17 luglio, curati dai professionisti del comitato tecnico scientifico C&R e dai Partner del comitato. Un percorso formativo gratuito per essere vicini alle esigenze degli imprenditori, puntando sulla nostra eccellenza: creare sostenibilità per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Oggi assisteremo a “Introduzione EBC e lean cost reduction”. Relatori: Antonio Finocchi, Pascal Di Nardo.
18:00. Le Village by CA Milano organizza la serata dal titolo: “Il team: elemento fondamentale per il successo di una Startup“. Si rifletterà sull’importanza della creazione di un team valido quale imprescindibile fattore tra quelli che influiscono maggiormente sul successo di una startup. Interverranno: Fabio Costantini, COO – Randstad HR Solutions, Daniela Ghislandi e Cinzia Cagnan, Founder e HR Project Manager – ArlatiGhislandi e Juliet Boissière , Associate – 360 Capital.
19:00. Talent Garden Innovation School organizza il webinar: “Il Designer del futuro: come diventare una figura strategica per l’azienda“. Tips and tricks per diventare una professionista indispensabile per le aziende. Ospite Francesco Vetica, Partner & Head of Design della design firm Fifth Beat.
Mercoledì 1 luglio
Dal primo luglio fino a venerdì 3 si terrà la “Milano Marketing Festival 2020” giunto alla quarta edizione ed arriva nel momento e nel modo più giusti: all’incrocio esatto tra il prima e il dopo, tra quello che si è fatto e quello che si ha da fare (e rifare), dopo i lunghi giorni di immobilità delle azioni ma non dei pensieri né delle emozioni. l’evento “Restart by Marketing – Come il marketing contribuisce alla ripartenza” sarà costituito da tre giorni di conferenze e workshop on line sul sito MilanoFinanza.it e su zoom. Sarà inoltre in diretta su Class CNBC, canale 507 Sky.
Ore 13:30. Fabrizio Faraco e Andrea Romoli presentano il workshop: “Lightning Decision Jam“ live organizzato da Fattor Comune – l’innovazione che crea valore. I temi affrontati riguardano metodi collaudati per prendere decisioni efficaci e condivise da tutti i membri del team.
Ore 18:30. Talent Garden Innovation School organizza il format #MeetTheManager, al suo quarto appuntamento, per scoprire come intraprendere i percorsi professionali digitali, interpretare un mondo del lavoro in continua evoluzione e come proporsi alle aziende che scrivono il futuro dell’innovazione a livello globale. Con protagonista Carlo Colpo, Group Marketing Communication Director di Lavazza, scopriremo quali sono gli step necessari da affrontare per arrivare a dirigere le attività di marketing e comunicazione di uno dei brand italiani più famosi al mondo.
Giovedì 2 luglio
Ore 15:00. Roberto Marmo presenta il webinar “PMI e Intelligenza Artificiale“, organizzato da CFM Italia. Si parlerà di Intelligenza Artificiale applicata alle PMI e MPMI.
Ore 17:00. Rinascita Digitale presenta “Go to Silicon Valley Virtually 2020“, una serie di appuntamenti settimanali in cui i partecipanti si trasferiranno (virtualmente) in Silicon Valley incontrando alcuni tra i migliori professionisti italiani nelle più evolute società dei giorni d’oggi. Una serie di appuntamenti ispirazionali e formativi per guardare al futuro dal punto di vista di chi lo vive. Ospite di oggi:Davide Rovera, ingegnere gestionale, eWorks Manager.
Venerdì 3 luglio
17:30. Prende il via il progetto “Elevation Brain Call“ che prevede una serie di incontri di formazione imprenditoriale fino al 17 luglio, curati dai professionisti del comitato tecnico scientifico C&R e dai Partner del comitato. Un percorso formativo gratuito per essere vicini alle esigenze degli imprenditori, puntando sulla nostra eccellenza: creare sostenibilità per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Oggi assisteremo a “Finanza Aziendale“. Relatori: Piercarlo Cuccia, Federico Palmieri (BizPlace), Davide Franco (CreditTop).
Post a comment